Skip to main content
  • Comune di: Calenzano
  • Organizzatore: Comune di Calenzano

Un fiume di storie & emozioni, tra natura & mulini

Lunghezza

7,4

Tempo di percorrenza
Durata

4

Dislivello
Dislivello
Difficoltà
Difficoltà

T

Un fiume di storie & emozioni, tra natura & mulini

Un progetto con diversi itinerari tematici che valorizzano il patrimonio ambientale, naturale e la risorsa acqua in ottica di mobilità lenta, con un forte carattere sensoriale tra città e torrente.
I diversi itinerari permettono di sviluppare un contatto diretto ed emozionale con la natura, in particolare con l’acqua e gli elementi naturali, nel contesto del Parco di Travalle, con il Torrente Marina e Marinella di Travalle, la flora e la fauna autoctona e le diverse identità storiche come i mulini immersi nella realtà agricola.

PERCORSO 1 - Lunghezza complessiva: 2,14 Km
Itinerario naturalistico che valorizza la flora e la fauna dell’area boschiva e consente di ristabilire un equilibrio tra i sensi, tra uomo e ambiente, pensando con le orecchie attraverso lo sviluppo di una “ecologia acustica”, in un ambiente naturale di grande suggestione, immerso nella natura.
Offre la possibilità di ammirare l’ampia cipressata in Località La Chiusa, ascoltando il rumore del vento e respirando il profumo della resina e delle essenze degli alberi, riattivando i sensi, allontanando lo stress al corpo con un ritorno a ritmi sereni, calmando la respirazione e il battito cardiaco, grazie alla presenza di alberature che possono avere effetti rinvigorenti e rilassanti, in un sentiero che costeggia il bosco e il Torrente Marina.
Modalità: a piedi, a piedi con gli animali

PERCORSO 2 – Lunghezza complessiva: 2,14 Km
Itinerario naturalistico che valorizza la flora, la fauna presente lungo il corridoio ecologico del Torrente Marina, in un ambiente naturale di grande suggestione, immerso nella natura. Offre la possibilità di ammirare paesaggi e vivere esperienze uniche attraverso due percorsi sensoriali outdoor “A piedi nudi nel bosco” e “A piedi nudi nell’acqua”.
Modalità: a piedi, a piedi con gli animali, in bici
La risorsa acqua
Il Torrente Marina nasce dai Monti della Calvana e attraversa il Comune di Calenzano, creando angoli naturali di particolare bellezza e ambienti ricchi di biodiversità. Passeggiando lungo le sue rive si possono osservare numerose specie vegetali e animali.

PERCORSO 3 – Lunghezza complessiva: 3,12 Km
Itinerario turistico e storico che valorizza le ampie aree agricole e i landmark storici come i mulini, in un ambiente naturale, di grande suggestione, immerso nella natura.
Offre la possibilità di ammirare paesaggi agricoli, con ampi seminativi, oliveti, vigneti e terrazzamenti con muri a secco e conoscere la storia del contado di Calenzano con le Ville fattoria, i mulini e gli antichi mestieri. Raggiungendo la piazza del Parco di Travalle è possibile vivere un’esperienza unica attraverso il percorso sensoriale outdoor “A piedi nudi nel bosco”.
Proseguendo lungo il sentiero si intercettano anche alcuni lavatoi storici.
Modalità: a piedi, a piedi con gli animali, in bici

Extra

Galleria fotografica