Skip to main content
Menu
Il progetto
I cammini
I miei preferiti
Eventi
Contatti
Condividi il tuo cammino
Publiacqua S.p.A
camminidellacqua@publiacqua.it
camminidellacqua@publiacqua.it
Il progetto
I cammini
I miei preferiti
Eventi
Contatti
Condividi il tuo cammino
I cammini
Ricerca il tuo cammino dell'acqua
I cammini
Ricerca il tuo cammino dell'acqua
Ricerca per filtri
Area geografica
Area metropolitana di Firenze
(3)
Area Pistoiese
(1)
Area Pratese
(2)
Chianti
(5)
Mugello
(1)
Valdarno
(2)
Valdisieve
(1)
Tipologia percorso
educativo
(4)
naturalistico
(15)
storico/artistico
(4)
Dislivello percorso
da 200 a 400 m
(6)
da 400 a 600 m
(1)
da 600 a 800 m
(2)
fino a 200 m
(4)
più di 800 m
(2)
Durata percorso
da 1 a 2 ore
(2)
da 2 a 4 ore
(9)
più di 4 ore
(4)
Difficoltà percorso
E
(12)
T
(3)
Lunghezza percorso
da 10 a 12 km
(1)
da 12 a 15 km
(2)
da 2 a 4 km
(1)
da 4 a 6 km
(2)
da 6 a 8 km
(4)
da 8 a 10 km
(5)
Punti di interesse naturali
boschi
(12)
cascate
(10)
fiumi
(15)
fonti
(4)
giardini
(2)
laghi
(2)
parchi
(2)
rapide
(4)
sorgenti
(2)
Punti di interesse fluviali
acquedotti
(2)
briglie
(7)
fontane
(6)
ghiacciaie
(2)
impianti trattamento acqua
(3)
lavatoi
(2)
mulini
(8)
pescaie
(4)
ponti
(3)
pozzi
(1)
Punti di interesse storico culturali
architettura industriale/produttiva
(6)
borghi
(4)
chiese/monasteri
(6)
fattorie
(3)
fontane monumentali
(3)
ville/castelli
(2)
Il sentiero di Morgana, acque dell'Utile e di Delizie
Bagno a Ripoli
L’acqua ha un’importanza fondamentale nella vita quotidiana di ognuno, offrendosi da sempre agli utilizzi più disparati. Questo percor...
Approfondisci
Le briglie sul torrente Agliena
Barberino Tavernelle
Un singolare percorso storico-naturalistico lungo i torrenti Agliena Grande e Agliena Piccolo con le numerose briglie descritte da Leonardo da Vi...
Approfondisci
La valle del Muccione, da Gattaia alla Giogana
Vicchio
Il percorso è lungo una valle poco frequentata in quanto mancante di viabilità stradale. Fino a qualche decennio fa era frequentata solo da racco...
Approfondisci
Percorso lungo la Pesa
Barberino Tavernelle
Itinerario particolarmente interessante con aspetti naturalistici lungo la Pesa nella sua parte meno antropizzata e più autentica. La presenza di ...
Approfondisci
Sentiero dell'acqua a Vallombrosa
Reggello
Certo non è facile condensare in poche righe la storia e l’importanza naturalistica di Vallombrosa. Già, perché dagli inizi dell’XI se...
Approfondisci
Anello di Cintoia
Greve in Chianti
La valle di Cintoia si trova nel Comune di Greve in Chianti a sud del paese di Strada in Chianti. La stretta valle è orientata prevalentemente a ...
Approfondisci
1
2