Giornata Mondiale dell’Acqua, passeggiata collettiva sulle orme delle antiche lavandaie e della Fata Morgana

Una passeggiata collettiva alla scoperta dei luoghi delle antiche lavandaie, uno dei simboli di Grassina, e della Fonte dedicata alla Fata Morgana. Si terrà martedì 22 marzo a partire dalle 14.30, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, l’iniziativa “Le impronte dell’acqua alla ricerca di Morgana”, ideata e promossa da Publiacqua spa in collaborazione con il Comune di Bagno a Ripoli.
La passeggiata, aperta alla cittadinanza, si svolgerà lungo uno dei “Cammini dell’Acqua” la cui valorizzazione è stata sostenuta dall’omonimo bando ambiente dell’azienda.
Il ritrovo per la partenza è fissato in piazza Umberto I a Grassina presso la statua della lavandaia del Maestro Silvano Porcinai. La passeggiata condurrà fino al Ninfeo del Giambologna in via delle Fonti, luogo magico e misterioso, di cui verrà ripercorsa la storia, insieme al mito della enigmatica Fata. Il percorso è agevole ma è comunque consigliato un abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica.